Gentili genitori,
vi raggiungiamo a titolo di promemoria per sollecitare la richiesta di Buono Scuola 2019/20, beneficio che la nostra Regione Veneto riconosce per le spese di iscrizione e frequenza.
La scadenza per i genitori richiedenti è stata prorogata al 12 giugno 2020 (ore 12:00 termine tassativo) e pertanto vi invitiamo a farne richiesta nelle modalità che potrete trovare sul sito regionale dedicato.
Link : cliccare qua
Per superare il dubbio di avere un ISEE più elevato di quello massimo richiesto dal bando regionale (€ 40.000,00 per studenti normodotati e di € 60.000,00 per studenti disabili) vi segnaliamo che, a titolo di esempio, il calcolo ISEE di situazioni reali fanno ampiamente rientrare nella richiesta di agevolazione regionale diverse ed ampie casistiche familiari (compresenza nel nucleo familiare di figli minori e maggiorenni, legge 104, famiglie numerose).
CHE COSA È L’ISEE – A CHI CI SI PUO’ RIVOLGERE PER CALCOLARLO?
È l’indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie, che viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.
Per calcolarlo gratuitamente ci si può:
a) rivolgere al Comune di residenza, ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati, alle sedi INPS presenti nel territorio;
b) collegarsi al sito www.inps.it – “Servizi on line”, compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica.
Vi invitiamo quindi a presentare la richiesta del Buono Scuola 2019/20 e ad inviare alla scuola, che non verrà messa a conoscenza della vostra dichiarazione ISEE, copia della domanda perché confermi i dati di spesa scolastica sostenuta.
La scuola resta come sempre a vostra disposizione per ogni chiarimento fosse necessario per agevolare l’adempimento della procedura.