Offerta formativa
Il curricolo della scuola dell’infanzia non coincide con la sola organizzazione delle attività didattiche che si realizzano nella sezione e nelle intersezioni, negli spazi esterni, nei laboratori, negli ambienti di vita comune, ma l’offerta formativa si esplica anche in un’equilibrata integrazione di momenti di cura, di relazione, di apprendimento, dove la stessa routine (l’ingresso, il pasto, la cura del corpo, il riposo, ecc.) svolgono una funzione di regolazione dei ritmi della giornata e si offre come base sicura per nuove esperienze e nuove sollecitazioni (Indicazioni per il Curricolo del 4 Settembre 2012).
Tempi e orari della giornata
La nostra Scuola dell’Infanzia organizza così la giornata scolastica:
7:30 – 9:00 | accoglienza, gioco libero |
9:00 – 9:30 | merenda, “Buongiorno salesiano”, preghiera, canto |
9:45 – 11:00 | attività didattica in sezione o di laboratorio |
11:00 – 11:20 | cura e igiene personale |
11:30 – 12:15 | pranzo |
12:30– 13:30 | 1^uscita |
12:15 – 13:30 | gioco libero e/o strutturato |
13:30 – 15:15 | Laboratori o attività per i bambini di 4 e 5 anni Riposo per i bambini di 3 anni |
15:30 – 16:00 | 2^ uscita |
16:00 – 17:30 | tempo prolungato |
Le sezioni
La nostra scuola è organizzata in 4 sezioni eterogenee, composte da bambini di 3, 4 e 5 anni per favorire il ritmo di apprendimento in un contesto naturale che può essere paragonato all’interazione tra fratelli.
Le sezioni eterogenee, promuovono l’apprendimento sociale, cioè offrono la possibilità ai bambini di imparare gli uni dagli altri, spesso secondo procedure “imitative”, in un’atmosfera collaborativa piuttosto che competitiva.
Le varie attività vengono proposte ai bambini nel rispetto del criterio della gradualità in riferimento alle tre diverse età e ai diversi periodi dell’anno.
Vogliamo che la scuola sia un momento giocoso e, allo stesso tempo, stimolante e costruttivo
Il percorso didattico annuale è svolto in sezione con gruppi misti e si svolge prevalentemente al mattino. Ogni anno viene stabilito un tema a cui si ispirano tutte le attività di sezione.
Durante la settimana sono organizzate attività di laboratorio per gruppi omogenei e questo permette di creare un contesto di apprendimento specifico per le diverse età. Inoltre per ampliare l’offerta formativa vengono proposte attività in collaborazione con Associazioni o realtà presenti sul territorio.
Tempo prolungato
La scuola dell’Infanzia ha attivato in questo anno scolastico l’attività del tempo prolungato. È una risposta che la scuola ha dato alla richiesta di aiuto delle famiglie per l’educazione e la custodia dei bambini.
Il tempo prolungato coinvolge i bambini che si fermano oltre il tempo normale, dalle ore 16,00 alle ore 17,30 ed ha come obiettivo quello di rendere questo tempo un momento giocoso, stimolante e costruttivo.
Le attività proposte sono di laboratorio e favoriscono la creatività e lo spirito di iniziativa dei bambini.