Don Bosco
I Ragazzi al centro
La passione educativa è la vera cifra che ci contraddistingue. Come San Giovanni Bosco, formiamo i giovani a partire da ciò che ci sta più a cuore: credere nei ragazzi e costruire con loro il presente e il futuro.

Carnevale, tante maschere per tanti modi di essere

Come con Don Bosco, al Don Bosco

Riflessioni sulla didattica del Giorno della Memoria

Riflessioni sulla didattica del Giorno della Memoria

Don Bosco in festa

12 mesi con Don Bosco

Carnevale, tante maschere per tanti modi di essere

…oltre alla scuola c’è di più!

Il Natale dei Piccoli al Don Bosco

Come con Don Bosco, al Don Bosco

Ho un dono, te lo dono

Il Natale dei Piccoli al Don Bosco

YOTA - Giovani "in onda"

“Lingue altre”: perché studiarle

È tempo di pre-iscrizioni ai Centri Estivi 2022 del Don Bosco di Padova

C'è posto per loro?

Liceo Linguistico della Comunicazione, per prepararsi alle sfide di domani!

La Robotica al don Bosco è educativa





Scuola dell'Infanzia
Siamo attenti alle caratteristiche del bambino dai 3 ai 6 anni e a tutte le dimensioni del suo sviluppo evolutivo in un clima di serenità, di spontaneità e d’impegno per un’educazione integrale.

Scuola Primaria
Vogliamo accompagnare i bambini nel percorso della conoscenza di sé aiutando ciascuno a sviluppare la propria identità, curando l’alfabetizzazione culturale insieme a relazioni umane significative che aiuteranno a formare il buon cristiano e l’onesto cittadino.

Scuola Secondaria di Primo Grado
Vogliamo camminare al fianco dei ragazzi nell’età dell’adolescenza con un’attenzione particolare a tutte le dimensioni del loro sviluppo evolutivo, in un clima di serenità e d’impegno per un’educazione integrale con una particolare attenzione ai tempi della famiglia e alla collaborazione educativa.

Licei
Offriamo tre curriculum: Scientifico Tradizionale, Scientifico Scienze applicate, Linguistico per una proposta didattica e culturale in grado di accompagnare i giovani attraverso esperienze e relazioni significative che permettono di sviluppare un atteggiamento critico, in grado di affrontare le sfide di un mondo sempre più dinamico e globalizzato.