L’oratorio Don Bosco
Una proposta che nasce da un sogno grande
La proposta educativa dell’Oratorio Don Bosco 2025-2026 si inserisce nel solco del Sistema Preventivo di Don Bosco, fondato su tre pilastri: ragione, religione e amorevolezza.
È un metodo semplice e profondo, che parte dalla fiducia nei ragazzi e dalla convinzione che ogni giovane porta dentro di sé un tesoro di potenzialità da scoprire, coltivare e far fiorire.
Credere nei ragazzi, aiutarli a credere in se stessi, offrire loro un ambiente sereno e stimolante dove possano crescere come persone libere, responsabili e felici: è questo il cuore del progetto educativo salesiano, e anche oggi, nel contesto vivace e complesso della nostra città, continua a essere una risposta concreta e attuale.
Una comunità che educa e cresce insieme
Il Don Bosco non è solo una scuola o un oratorio: è una comunità educante, dove ogni componente — ragazzi, genitori, docenti, personale, religiose ed educatori — partecipa con il proprio contributo alla crescita dei più giovani.
Si vive uno spirito di famiglia, fondato sulla collaborazione, sulla fiducia reciproca e sulla gioia del costruire insieme.
Questo stile di vita condivisa è ciò che rende il Don Bosco una “casa che accoglie” e un luogo in cui ogni ragazzo può sentirsi visto, amato e valorizzato.
L’educazione, infatti, qui non si ferma ai banchi o alle attività del pomeriggio: è un’esperienza di vita, fatta di piccoli gesti quotidiani, di relazioni sincere, di ascolto e accompagnamento.
Il Cortile: il cuore pulsante dell’Oratorio
L’Oratorio Don Bosco si struttura in due grandi aree: il Cortile e i Cammini formativi.
Il Cortile è il punto di partenza, lo spazio dell’incontro e della gioia, il luogo in cui ogni bambino e ragazzo può sentirsi libero di giocare, condividere, esprimersi e scoprire l’amicizia.
Qui l’educazione passa attraverso il gioco, la socializzazione, il servizio e l’esperienza della gratuità.
Nel Cortile si impara a vivere insieme, ad accogliere l’altro, a rispettare le regole e a riconoscere nell’incontro un’occasione di crescita.
È aperto ogni venerdì dalle 15:45 alle 17:45, da ottobre a maggio, e accoglie:
- Bambini della scuola primaria
- Ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Per i più grandi, il Cortile diventa anche uno spazio di servizio e animazione, un’occasione per mettersi in gioco e donare tempo ed energie ai più piccoli.
Gli spazi a disposizione sono i campi esterni di gioco e la sala giochi interna, ambienti semplici ma ricchi di vita e relazioni.
L’iscrizione ha un costo simbolico di 25 euro e avviene tramite un modulo cartaceo disponibile in Oratorio. Per informazioni è possibile contattare il numero 351 56 23 920.
I cammini formativi: crescere insieme nella gioia e nella fede
Oltre al Cortile, l’Oratorio offre ai bambini e ai ragazzi la possibilità di intraprendere cammini formativi che li accompagnano in un percorso di crescita umana e spirituale, nello stile di Don Bosco.
Le proposte si articolano in due gruppi, distinti per età ma uniti dallo stesso spirito di allegria, condivisione e preghiera:
Amici di Don Bosco
👉 Per bambini di 3ª, 4ª e 5ª Primaria
- Quando: venerdì, ogni 15 giorni, dalle 15:45 alle 17:30
- Dove: nei cortili dell’Oratorio
- Iscrizione: 25 euro, modulo fornito dai referenti
Questo cammino aiuta i più piccoli a conoscere la figura di Don Bosco e dei ragazzi che lo hanno seguito, scoprendo il valore dell’amicizia, della gioia e della fede vissuta insieme.
Attraverso giochi, momenti di riflessione e preghiera, si impara a crescere come “amici di Dio e degli altri”, vivendo in pienezza la bellezza di essere parte di una comunità.
Gang del Bosco
👉 Per ragazzi di 1ª, 2ª e 3ª media
- Quando: venerdì, ogni 15 giorni, dalle 14:15 alle 15:30
- Dove: nei cortili dell’Oratorio
- Iscrizione: 25 euro, modulo fornito dai referenti
Questo percorso accompagna i preadolescenti in una fase delicata e ricca di cambiamenti, offrendo un ambiente di fiducia e confronto, in cui divertirsi, pregare, riflettere e scoprire cosa significa essere protagonisti del proprio cammino di crescita.
Anche in questo caso, per informazioni è possibile contattare il numero 351 56 23 920.
Una proposta che educa alla vita
L’Oratorio Don Bosco è, da sempre, un luogo che educa alla gioia, alla fede e alla vita insieme.
Un ambiente in cui ogni bambino e ragazzo può sentirsi accolto, riconosciuto e accompagnato a scoprire il meglio di sé.
Nel mondo frenetico di oggi, il Cortile e i Cammini formativi rappresentano un prezioso spazio di respiro, dove si può essere se stessi, imparare la libertà, coltivare la speranza e sperimentare la bellezza di appartenere a una comunità che crede nei giovani.
Come diceva Don Bosco:
“Non basta amare i giovani, bisogna che si accorgano di essere amati.”
È questo lo spirito che continua a muovere ogni attività dell’Oratorio, ogni sorriso, ogni incontro, ogni gioco condiviso.
Perché scegliere il Don Bosco
Scegliere di iscrivere un figlio all’Oratorio Don Bosco significa entrare a far parte di una famiglia educativa che mette al centro la persona. Significa credere che crescere è un cammino fatto di ascolto, fiducia, cura e allegria. Significa dare ai ragazzi la possibilità di vivere esperienze autentiche che lasciano il segno.
Che sia un pomeriggio di gioco nel Cortile o un cammino formativo con gli Amici di Don Bosco o la Gang del Bosco, ogni momento è pensato per aiutare i giovani a diventare — come voleva Don Bosco — “buoni cristiani e onesti cittadini.”