
Un progetto per il benessere a scuola
Da quest’anno, l’Istituto Don bosco di Padova offre un servizio di ascolto a tutti coloro che ne facciano richiesta, con l’obiettivo di promuovere il benessere a scuola.
Questo servizio formalizza l’approccio del carisma salesiano, che già incoraggia l’ascolto dei ragazzi da parte degli insegnanti, ma lo rende ufficiale grazie alla presenza di un professionista esperto, capace di fornire strumenti preventivi per aiutare gli studenti a prendere consapevolezza delle loro difficoltà.
Ogni anno, noi docenti notiamo un crescente bisogno di aiuto da parte degli studenti, che spesso faticano a chiedere supporto, manifestando il loro disagio in modi sempre più evidenti.
Lo “Sportello di ascolto” si propone di essere un punto di riferimento immediato per affrontare diverse problematiche e, quando necessario, di facilitare l’orientamento verso servizi disponibili sul territorio.
Un servizio di ascolto accessibile e riservato
Questo spazio è aperto a tutti gli studenti della Scuola Secondaria di II° grado, offrendo loro l’opportunità di parlare liberamente, confrontarsi e trovare risposte, sempre con la massima discrezione e riservatezza.
L’obiettivo è aiutare gli studenti a scoprire soluzioni utilizzando le proprie risorse personali.
È importante sottolineare che lo “Sportello di ascolto” fornisce un servizio di ascolto e consulenza psicologica, senza però offrire forme di terapia.
Inoltre, il servizio mantiene un rigoroso livello di anonimato, garantendo che ogni interazione tra il professionista (psicologo/a) e gli studenti rimanga riservata.
Questo aspetto è fondamentale per creare un ambiente sicuro e accogliente, dove i ragazzi possano sentirsi liberi di esprimere le proprie preoccupazioni senza timore di giudizio.
In questo modo, lo “Sportello di ascolto” diventa un importante alleato per il benessere degli studenti, contribuendo a costruire una comunità scolastica più empatica e solidale.
Per accedere al servizio è possibile contattare l’insegnante di riferimento prof. M. Baldon o il coordinatore di classe; oppure si può scrivere una email all’indirizzo tiascolto@donboscopadova.it alla quale risponderà direttamente il professionista (psicologo/a).
Prof. Marco Baldon, docente referente per lo “Sportello di ascolto”