
Cari Genitori,
avete mai pensato ai vostri bambini impegnati in una pratica sportiva come lo Yoga o lo avete sempre abbinato ad altre stagioni della vita?
Lo yoga per i bambini piccoli è in realtà una pratica salutare e divertente, un’affascinante avventura che unisce movimento, gioco e consapevolezza.
È progettato per stimolare la creatività e favorire lo sviluppo fisico ed emotivo.
Movimento, concentrazione ed equilibrio
Lo yoga nella Scuola dell’Infanzia si concentra sul movimento consapevole e armonico.
I bambini vengono incoraggiati ad esplorare il loro corpo attraverso posizioni e sequenze che sviluppano flessibilità e forza.
Questo approccio favorisce la consapevolezza corporea fin dai primi anni, promuovendo una crescita fisica sana con un’apertura mentale creativa.
È anche la pratica della concentrazione: gli insegnanti guidano i bambini nella comprensione dei principi fondamentali dello yoga, come la respirazione e il controllo delle emozioni.
Questa disciplina contribuisce a migliorare la capacità di attenzione e la gestione dello stress fin dalla tenera età.
Nelle lezioni di yoga per la Scuola dell’Infanzia, si sperimentano posizioni che sviluppano l’equilibrio e l’elasticità.
Attraverso giochi e attività interattive, i bambini imparano a coordinare il proprio corpo, migliorando la stabilità e la flessibilità.
Questa fase di sperimentazione contribuisce allo sviluppo motorio globale dei bambini.
Lo yoga è divertente!
I piccoli sono introdotti allo yoga in modo giocoso.
Questo approccio ludico rende lo yoga accessibile e attraente, facilitando l’interesse e l’entusiasmo dei bambini nell’abbracciare questa disciplina.
Le lezioni coinvolgono storie immaginifiche, animali fantastici e avventure che stimolano l’interesse dei piccoli.
Le sessioni coinvolgono spesso movimenti ispirati agli animali, favole o personaggi fantastici, consentendo agli alunni di esprimere la propria individualità in modo divertente.
Questo favorisce la creatività e l’immaginazione.
La combinazione di gioco e yoga perciò non solo contribuisce alla salute fisica, ma anche allo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini in età prescolare.
Il Laboratorio “Yoga da favola” – La storia di “Pierino e il Lupo”
Il laboratorio offre ai bambini di 5 anni la possibilità di un percorso gestuale dove la favola viene proposta in chiave motoria attraverso l’apprendimento di alcune posizioni dello yoga.
I bambini si avvicineranno a questa disciplina esplorando il loro schema corporeo e le sue molteplici possibilità espressive.
Sperimenteranno l’equilibrio, l’elasticità, creando un racconto in movimento.
Il laboratorio di yoga nella Scuola dell’Infanzia è un ambiente dinamico in cui i bambini possono esplorare, imparare e divertirsi.
Le attività coinvolgono la creazione di storie yoga, in cui i bambini possono immaginare viaggi fantastici attraverso varie posizioni.
È un’esperienza per i bambini da vivere con entusiasmo e Voi, genitori, possiate percepire questa attività come un’opportunità per i vostri figli di acquisire abilità di autoregolazione e di espressione della creatività, in un ambiente rilassato e non competitivo, con ritmi non frenetici che promuovono equilibrio e benessere psico-fisico.